CIAMBELLA BICOLORE
01.10.2015 09:06
Tag:
ciambella bicolore | ciambella | cacao | dessert | semplice | facile | la cucina di Federica
Cari amici, questa ciambella nasce dall'incontro (da me pensato ed attuato) di due ricette simili ma diverse allo stesso tempo tramandatemi - una di recente e l'altra circa sei mesi fa - dalla mia cara ed affettuosa suocera e da mia cugina Manuela, che si è lasciata coinvolgere nel piacere di realizzare e sperimentare ottimi manicaretti, soprattutto se questi sono dei dolci! Si tratta di una tra le torte più tradizionali, semplici e genuine che io conosca, la classica merenda ideale per i bambini, e il perfetto jolly facile da prepare la domenica o nelle gornate di festa! Io ho preferito usare la farina integrale, ma naturalmente potrete usare quella di grano tenero tipo 00!
Ingredienti:
-
350 gr. di farina integrale o di grano tenero 00
-
230 gr. di zucchero
-
100 gr. di burro
-
2 uova
-
150 ml di latte (circa 1 bicchiere)
-
50 gr. di cacao in polvere amaro
-
1 bustina di lievito
-
1 pizzico di sale
-
zucchero a velo (q.b.)
Procedimento: In una capienta terrina sbattete con delle fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un'amalgama chiara e cremosa. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito poco alla volta, il burro sciolto e il latte. Mescolate bene con una frusta a mano.
A parte montate gli albumi a neve ferma, incorporateli nel composto delicatamente con dei movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli e aggiungete un pizzico di sale. Il composto dovrà risultare omogeneo e ben rigonfio. Nel caso in cui risultasse troppo denso, potrete aggiungere un secondo bicchiere di latte.
Versate quindi 3/4 del composto in uno stampo per ciambelle precedentemente imburrato e leggermente infarinato. Aggiungete nella restante parte il cacao setacciato e fatelo sciogliere del tutto. Versatelo nella superficie della ciambella, o se vi piace il gioco di colore, alternatelo con quello bianco con l'aiuto di un cucchiaio.
Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40', controllando la cottura con uno stuzzicadenti senza aprire il forno prima dei 30'.
Sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente, spolverizzando con zucchero a velo. E voilà....
