CANEDERLI DI MELANZANE E PINOLI
Carissime amiche ed amici, eccomi qui a proporvi un piatto del tutto nuovo dai miei soliti!! Si, perchè questa volta ho voluto sperimentare una specialità tipica delle Dolomiti, grazie ad una mia cara amica che mi ha regalato un ricettario dedicato interamente ai famosi "Canederli". Si tratta di pochi ingredienti comuni: pane raffermo (ottimo per chi non ama buttare il cibo rimanente), latte, uovo e...fantasia! Semplici, gustosi ed economici!!! Francamente nel ricettario non esistevano i canederli con le melanzane, quindi vi propongo una ricetta "a modo mio", con gli ingredienti che avevo in frigo. Inoltre, i canederli, per tradizione, sono cotti nel brodo o in acqua bollente, ma essendo quasi in estate, ho preferito cucinarli al forno..un'altra variante che spero sia più sfiziosa. A voi esprimere il giudizio finale!!!!
Ingredienti per 3-4 persone:
-
150 g. di pane secco senza crosta
-
1 bicchiere e mezzo di latte
-
1 uovo
-
3 cucchiai di grana grattuggiato
-
1/2 melanzana
-
1 manciata di pinoli
-
qualche foglia di prezzemolo e di mentuccia
-
noce moscata (q.b.)
-
pan grattato (q.b.)
-
farina (q.b.)
-
olio e sale